C'è un altro buco nero al centro della Via Lattea, oltre a quello finora noto chiamato Sagittarius A e dalla massa di 4 milioni di volte quella del Sole. Scoperto da Tomoharu Oka, dell'università giapponese di Keio, e descritto sulla rivista Astrophysical Journal Letters, è molto più piccolo, con una massa solo 100'000 volte più grande del nostro astro. È una misura "intermedia" da lungo tempo ipotizzata e finora intravista solo in pochissime occasioni.
I ricercatori lo hanno trovato per caso studiando una "nube" a circa 200 anni luce dal centro della nostra galassia. Le strane traiettorie che seguivano le polveri e i gas hanno suggerito l'esistenza del buco nero.
Future osservazioni potrebbero confermare questa scoperta e aiutare a capire di più su questa tipologia di "mostri cosmici" e svelare quel che avviene al centro delle galassie.
ansa/ZZ