Chi cerca casa come inquilino deve pagare sempre di più in Svizzera: in settembre le pigioni degli appartamenti nuovi o nuovamente affittati - si parla solo di quelle, non dei contratti in essere - sono aumentate dello 0,3% rispetto ad agosto, mentre nello spazio di un anno l’incremento è del 2,7%. Lugano presenta l’aumento più forte.
Emerge da un indice elaborato dal portale di annunci immobiliare Homegate in collaborazione con ZKB, la Banca cantonale di Zurigo. Si conferma una tendenza ormai di lungo periodo: per limitarsi agli ultimi mesi, agosto aveva segnato a livello nazionale un +0,2% mensile, luglio un +0,1% e giugno un +0,3%.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/dialogo/Carenza-di-alloggi-cosa-non-va-in-Svizzera--2840822.html
In settembre tutti i 25 i cantoni analizzati (i due Appenzello sono considerati insieme) registrano progressioni annue, con punte del +7,8% a Nidvaldo e del +5,3% a Svitto. Il Ticino mette a segno un +3,2% (+0,4% mensile), mentre i Grigioni, con il +1,3% (+0,6% mensile), presentano l’incremento sui dodici mesi più contenuto del Paese.

Notiziario
Notiziario 24.08.2025, 07:00
Contenuto audio