I pernottamenti nei Bed & Breakfast (B&B) in Svizzera sono ulteriormente aumentati lo scorso anno dell'1% a 445'401, nonostante l'andamento congiunturale difficile e il vigore del franco. L'evoluzione positiva è dovuta in particolare all'incremento degli ospiti svizzeri, ma anche tedeschi, che rappresentavano rispettivamente il 49% e il 18,8% del totale.
La durata media dei soggiorni è rimasta invariata a 2,4 notti, indica Bed & Breakfast Switzerland in un comunicato. L'offerta comprendeva lo scorso anno 1'036 alloggi privati con 6'239 letti, 274 in più del 2012. In Ticino si contavano 65 alloggi e 497 letti, nei Grigioni rispettivamente 58 e 397.
Le regioni più frequentate sono state il Vallese (12,1% dei pernottamenti complessivi), davanti a Lucerna e Lago dei quattro cantoni (11%), la regione del Lemano (10,6%) e l'Oberland bernese (10,2%).
Red.MM/ATS/Swing