Svizzera

"Berna deve rimanere di tutti"

La città intende promuovere l’edificazione di appartamenti a buon mercato e senza scopo di lucro: “Mancano spazi per le famiglie numerose”

  • 30.10.2018, 09:12
  • 22.11.2024, 23:54
01:09

RG 07.00 del 30.10.2018: il servizio di Maria Jannuzzi

RSI Info 30.10.2018, 09:11

  • archivio keystone
Di: RG-MJ/ludoC 

La città di Berna intende promuovere attivamente la costruzione di appartamenti a buon mercato e senza scopo di lucro. In questo modo vuol evitare che la capitale si trasformi in un agglomerato per soli benestanti.

Oggi in città vivono 142’000 persone. Nel 2030 ve ne saranno 157'000, 17'000 abitanti in più. Questo almeno è l'obiettivo prefissato due anni fa dal Municipio. E per raggiungerlo sono necessari 8'500 appartamenti in più, di cui la metà deve essere costituita da abitazioni a basso costo. Ma la città non si fida del mercato e così intende costruire edifici propri o sostenere le cooperative per le abitazioni non a scopo di lucro. Per il sindaco ecologista Alec von Graffenried è importante che Berna continui ad essere di tutti.

“Dei 77'000 appartamenti disponibili, solo 2'000 appartengono al comune – ci spiega –. Sono pochi e per di più la gran parte di questi necessita di essere rinnovata. Con la nuova strategia immobiliare vogliamo creare appartamenti anche per le famiglie numerose. Per diversi anni sono stati costruiti soprattutto appartamenti piccoli e ora mancano gli spazi le grandi famiglie”.

A trarre beneficio da questa nuova strategia abitativa non sarà solo il ceto medio, ma anche le persone che vivono in povertà.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare