Gli Europei femminili di calcio entrano nella fase a eliminazione diretta. La prima sfida dei quarti di finale, mercoledì sera, vede di fronte Norvegia e Italia, mentre la Svizzera giocherà venerdì sera contro la Spagna. Intanto, le cifre della manifestazione stanno facendo sorridere il settore turistico e l’economia svizzera più in generale.
Stadi pieni e atmosfera rilassata. L’europeo femminile di calcio è stato finora un grande successo, dicono gli organizzatori. Nella fase a gironi gli spettatori sono stati oltre 460’000, con 22 partite su 24 da tutto esaurito.

EURO 2025, un torneo da record
RSI Info 04.07.2025, 17:10
Il match tra Germania e Danimarca a Basilea è stato il più seguito finora. La città renana gongola, è quella che ha registrato la maggiore crescita di occupazione nelle strutture alberghiere. Un rialzo del 5-10% rispetto al luglio del 2024, che già aveva fatto segnare un record. A sorridere sono però anche le altre sette città ospitanti, che pure segnalano una progressione, come spiega Svizzera Turismo.
Dati incoraggianti per tutta l’economia elvetica, confermati da quelli pubblicati dal fornitore di carte di credito Visa, uno degli sponsor dell’europeo. Dal 2 a 5 luglio la spesa dei visitatori internazionali è salita di ben il 27 % rispetto agli stessi giorni dell’anno prima. La società, basandosi sugli acquisti effettuati con carte di credito, ha rilevato un incremento di turisti in arrivo soprattutto da Germania, Polonia, Paesi Bassi, Regno Unito, Italia e Francia.