Giovedì sera, nell’area della frana di Blatten, nella Lötschental in Vallese, è crollata un’altra parte dell’area gravemente instabile sul Kleines Nesthorn. Due terzi del materiale instabile si sono ormai staccati.
Il movimento del ghiacciaio ha intanto accelerato a 1,5 metri al giorno, ha riferito stasera il Comando regionale della Lötschental. Rocce potrebbero cadere dal Kleines Nesthorn sul ghiacciaio di Birch trascinare a valle una parte di quest’ultimo.
Oggi le condizioni meteorologiche e la visibilità erano di nuovo scarse, rendendo impossibili i voli di ricognizione. Saranno effettuati venerdì, quando il tempo dovrebbe migliorare.
Il villaggio di Blatten è stato evacuato lunedì a causa del rischio di frana. Circa 300 persone hanno dovuto lasciare le loro case e sono state ospitate nei villaggi vicini e in comuni della Valle del Rodano.

Blatten, la montagna rallenta
Telegiornale 21.05.2025, 20:00