Svizzera

Blatten, la frana continua ma senza bruschi crolli

L’ingegnere per i rischi naturali: “Lo scenario migliore che potessimo sperare” - Franato finora un terzo del volume totale di materiale instabile

  • Oggi, 16:26
  • Un'ora fa
03:19

La diretta con il nostro inviato a Blatten

Telegiornale 20.05.2025, 20:00

  • Keystone
Di: ATS/LP 

La frana sopra Blatten continua a muoversi, ma in modo controllato. “Sta procedendo a piccoli tratti, ed è lo scenario migliore che potessimo sperare”, ha dichiarato martedì Alban Brigger, ingegnere per i rischi naturali dell’Alto Vallese, durante una conferenza stampa.

Finora sono franati circa 1,5 milioni di metri cubi di roccia lungo i versanti orientale e settentrionale del Kleiner Nesthorn, nel Lötschental in Vallese: si tratta di circa un terzo del volume totale del materiale instabile. “Se la montagna continuerà a cedere in questo modo graduale, possiamo restare fiduciosi”, ha aggiunto Brigger.

Tuttavia, gli esperti non escludono altri scenari. Geologi, idrologi e glaciologi stanno analizzando diverse ipotesi evolutive, e ogni decisione verrà presa in base agli sviluppi. Un’incognita importante è rappresentata dal Birchgletscher, che mostra un’accelerazione significativa. Per questo è stato coinvolto anche un esperto che aveva seguito da vicino la frana di Bondo, nei Grigioni, nel 2017.

02:33

Frana minaccia Blatten, in Vallese

Telegiornale 19.05.2025, 20:00

02:28

La montagna sopra Blatten continua a muoversi

Telegiornale 20.05.2025, 20:00

02:36

Blatten con il fiato sospeso per la frana

SEIDISERA 20.05.2025, 18:00

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare