Cargo sotterraneo (CST), il programma di una rete di collegamenti per il trasporto di merci attraverso la Svizzera, ha raccolto i 100 milioni di franchi necessari per il lancio del suo progetto. La società ha presentato martedì alla consigliera federale Doris Leuthard la tabella di marcia per la prossima fase.
I promotori dell'iniziativa, lanciata nel 2013 da un consorzio di imprese private, dovevano garantire entro la metà del 2017 tale somma per la programmazione e i permessi di costruzione del primo collegamento parziale fra Härkingen/Niederbipp e Zurigo. La costruzione costerà 3,5 miliardi di franchi.
Il sistema prevede veicoli di trasporto autonomi che circolano in tunnel scavati a 50 metri sotto terra. Entro il 2045, la prima linea sarà estesa a tappe per diventare una rete nazionale nella quale le merci saranno trasportate senza interruzione 24 ore su 24 da Ginevra a San Gallo e da Basilea e Lucerna. Una volta terminato il CST ridurrà di circa il 30% il trasporto di merci nelle città e del 40% il traffico autostradale dei mezzi pesanti.
ATS/Nad