L’offerta è di quelle interessanti. Con una cifra mensile molto contenuta si possono vedere 282 canali televisivi e - stando al sito Galaxus - senza bisogno di particolari apparecchiature.
Ma cosa ne pensano i due grandi fornitori di servizi Swisscom e Sunrise di questa nuova proposta? Il Radiogiornale lo ha chiesto a Stefano Dell’Era, responsabile della comunicazione di Swisscom per il Ticino. “Il fatto che ci siano nuovi prodotti sul mercato è senz’altro positivo: è il segnale che la concorrenza funziona. E il cliente ne trae profitto, potendo scegliere la soluzione più adatta alle sue esigenze”.
Ed ecco la risposta, sempre al Radiogiornale, dell’altro grande operatore, Sunrise, tramite il suo portavoce Rolf Ziebold: “La concorrenza stimola il mercato e noi siamo ben posizionati grazie alla nostra strategia multimarca e alle offerte. Tuttavia non commentiamo le proposte dei nostri concorrenti”.
Il fatto che ci siano nuovi prodotti è positivo: è il segnale che la concorrenza funziona. E il cliente ne trae profitto
Stefano Dell’Era, responsabile della comunicazione di Swisscom
Tutti d’accordo, quindi la concorrenza fa bene. Anche perché sia Swisscom con Wingo che Sunrise con Yallo hanno prodotti meno completi ma a prezzi molto concorrenziali, così come altri nomi da Salt a Teleboy a Zattoo, per citarne solo alcuni.
Ma nel caso dei grandi fornitori, come Swisscom o Sunrise, le offerte a buon mercato non sono forse una sorta di specchietto per le allodole al fine di spingere il cliente in un secondo tempo a sottoscrivere un abbonamento al marchio principale? “L’obiettivo - risponde Stefano Dell’Era al Radiogiornale - non è quello di fare un upgrade sul marchio principale, ma proprio di dare un’ampia paletta di prodotti che il cliente seleziona e sceglie in base ai suoi interessi, alle sue esigenze e alle sue sensibilità finanziarie”.
La concorrenza stimola il mercato
Rolf Ziebold, portavoce Sunrise
Ma in un mercato già intasato cosa spinge un sito come Galaxus ad offrire anche abbonamenti tv? La risposta degli esperti è stata unanime: la tendenza online è quella di offrire beni e servizi sotto un unico nome, fidelizzando sempre di più la clientela.
Costi ed offerta
Galaxus TV costa 11 franchi al mese e comprende 282 canali, una funzione replay di sette giorni, pausa in diretta e la possibilità di registrare 1000 programmi, fa sapere l’azienda in un comunicato odierno. Tutto questo senza box, costi di attivazione e durata minima di contratto, viene sottolineato. Tra le varie opzioni, vi è la possibilità di saltare la pubblicità in replay e nelle registrazioni pagando ulteriori 7 franchi al mese. L’offerta televisiva di Galaxus si basa su un’app e utilizza la piattaforma tecnologica di streaming Zattoo.