Diverse condizioni fondamentali stabilite dalla legge sul trasporto di merci sotterraneo non sono ancora soddisfatte e perciò, nell’attesa di nuovi chiarimenti da parte della società privata Cargo Sous Terrain (CST), la Confederazione e Cantoni principalmente interessati (Zurigo, Argovia e Soletta) hanno deciso di sospendere i lavori al piano settoriale. In particolare, occorrono precisazioni sul finanziamento privato del progetto e quindi la minimizzazione dei rischi per la collettività. Lo comunica l’Ufficio federale dei trasporti.
Nel quadro della consultazione sul Piano settoriale dei trasporti Berna e i Cantoni interessati avevano espresso diverse riserve sul progetto di CST: a proposito delle acque sotterranee, del volume di traffico nei siti degli hub e della gestione del materiale di scavo delle gallerie.
I piani del Cargo Sous Terrain riguardano la realizzazione di una rete di 500 chilometri. Prevede che merci vi circoleranno a una velocità di 30 km/h e saranno immesse nel sistema e ritirate in modo completamente automatizzato mediante montacarichi.
Il progetto di trasporto sotterraneo
RSI Info 03.04.2019, 14:09
https://rsi.cue.rsi.ch/info/svizzera/Trasporti-sottoterra-S%C3%AC-ma%E2%80%A6--1160998.html