LIVETICKER
Svizzera

Ceppo indiano, Pfizer e AstraZeneca efficaci

Lo certifica uno studio condotto dalla Public Health England - L'infettivologo Christoph Berger: "I grandi eventi rappresenteranno ancora un pericolo"

  • 23.05.2021, 07:28
  • 16.08.2023, 14:37
Segui il liveticker di RSI News con tutti gli aggiornamenti sulla situazione in Svizzera e all'estero

Segui il liveticker di RSI News con tutti gli aggiornamenti sulla situazione in Svizzera e all'estero

  • Keystone

I grandi eventi dovrebbero essere accessibili solo alle persone vaccinate contro il coronavirus, o in grado di dimostrare un test negativo. Ne è convinto l'infettivologo Christoph Berger, che in un'intervista rilasciata alla SonntagsZeitung sostiene che i rischi di una nuova impennata dei contagi sono reali fino a quando la gran parte della popolazione non avrà ricevuto il preparato anti-Covid-19.

Secondo uno studio britannico condotto dalla Public Health England, i vaccini contro il coronavirus Pfizer e AstraZeneca sono “altamente efficaci”, dopo due dosi, contro la variante indiana.

Nei Grigioni domenica sono stati segnalati 15 nuovi contagi e nessun nuovo morto legati al coronavirus. In Ticino invece le autorità hanno comunicato 18 casi e nessun decesso aggiuntivo. In Svizzera infine, dove negli ultimi 14 giorni l’incidenza è stata di 186,7 casi ogni 100'000 abitanti, venerdì, l’Ufficio federale di sanità pubblica ha registrato 1'201 casi e 10 decessi.

I dati sempre aggiornati

Giorgia Mantegazza

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

23.05.2021, 20:13

Israele annuncia di aver superato la pandemia

Israele ritiene di aver superato la pandemia di coronavirus e dal primo giugno revocherà quasi tutte le limitazioni. Lo ha reso noto il ministro della sanità Yuli Edelstein.

“Meno di sei mesi fa abbiamo cominciato a vaccinare - ha affermato - ed abbiamo condotto la migliore campagna di vaccinazione al mondo”. Tutte le attività possono ora riprendere, anche se nei locali chiusi resta obbligatoria la mascherina.

La maggiore preoccupazione, ha aggiunto Edelstein, riguarda gli ingressi e le uscite da Israele. Su questo fronte le misure cautelative restano in vigore “e potrebbero anche essere anche irrigidite”.

23.05.2021, 17:33

Lombardia: continuo calo di ricoveri e decessi

Calano ancora i ricoverati per coronavirus in Lombardia, sia in terapia intensiva (-4) che negli altri reparti (-86). I decessi sono 9, per un totale complessivo di 33’471 morti in regione.

Per quanto riguarda le province, sono 242 i nuovi casi nella città metropolitana di Milano, 103 a Brescia, 80 a Bergamo, 64 a Monza e Brianza, 39 a Como, 24 a Cremona, 45 a Mantova, 31 a Varese, 24 a Pavia, 19 a Lecco, 16 a Sondrio e 11 a Lodi.

23.05.2021, 17:29

Gran Bretagna supera 60 milioni di dosi somministrate

Nuovo record superato nella corsa ai vaccini del Regno Unito, che secondo i dati diffusi oggi ha sfondato i 60,5 milioni di dosi somministrate, mentre si conferma per ora ai minimi europei per i morti (5) nelle ultime 24 ore.

23.05.2021, 17:13

Italia: altri 3'995 casi e 72 morti

L’Italia ha registrato 3’995 nuovi contagi da coronavirus nelle ultime 24 ore e ha quasi dimezzato il numero dei morti (72) rspetto a ieri (quando erano stati 125). Il tasso di positività è pari al 2,2%.

23.05.2021, 13:12

Moderna, terza dose per i soggetti a rischio

“Vaccinare con una terza dose tutti i soggetti a rischio dalla fine dell’estate, in particolare i residenti delle case di cura che hanno ricevuto la prima dose all’inizio dell’anno”: è quanto suggerisce, in un’intervista rilasciata al quotidiano francese Le Journal du dimanche, l’amministratore delegato locale di Moderna Stéphane Bancel. A suo parere, il farmaco di Moderna garantisce l’immunità “da uno a tre anni a seconda del paziente” ma la dose aggiuntiva servirebbe a fronte dell’arrivo di varianti che “aumenta il livello di minaccia”.

23.05.2021, 13:01

La Francia teme il ceppo indiano

La Francia non esclude “misure sanitarie più severe per i viaggiatori provenienti dalla Gran Bretagna”, lo ha detto domenica il ministro degli esteri, Jean-Yves Le Drian, citando la diffusione nel Regno Unito della variante India. “Ci preoccupiamo e restiamo in stato di allerta in merito a tale questione“, ha detto il politico alla radio nazionale RTL.

23.05.2021, 11:11

Cantoni e USAM chiedono allentamenti più rapidi

I cantoni e l’Unione svizzera arti e mestieri (USAM) spingono per un allentamento delle misure per contrastare il coronavirus più rapido di quello previsto dal Consiglio federale. Sono criticate l’idea di condizionare la fine dell’obbligo del telelavoro a test regolari, i limiti previsti per i raduni e l’uso di mascherine nei ristoranti. Secondo l’USAM, che rispetto ai cantoni vuole andare più spedito, il modello proposto dal Governo viola la legge Covid-19. Infatti alla luce dei dati epidemiologici, la situazione particolare dovrebbe essere abrogata a partire dal primo giugno.

23.05.2021, 10:55

Ticino, 18 casi e nessun decesso

Sono 18 i nuovi casi di coronavirus registrati in Ticino nell’arco di 24 ore e non si segnalano nuovi decessi. Una persona è stata ricoverata mentre due sono state dimesse: negli ospedali attualmente sono ricoverati 23 pazienti a causa di un decorso grave della malattia.

23.05.2021, 10:38

Pfizer e AstraZeneca efficaci per il ceppo indiano

Secondo uno studio britannico condotto dalla Public Health England, i vaccini contro il coronavirus Pfizer e AstraZeneca sono “altamente efficaci”, dopo due dosi, contro la variante indiana. Il vaccino Pfizer, riferisce la BBC, è risultato essere efficace all’88% (nel fermare la malattia sintomatica). AstraZeneca è efficace al 60%. Tuttavia, entrambi i preparati, funzionano solo al 33% tre settimane dopo aver ricevuto una sola dose.

23.05.2021, 10:34

Baleari, i ristoranti riaprono all'interno

Le nuove misure anti-Covid del Governo delle Isole Baleari, che si applicheranno per quindici giorni a partire da oggi, domenica, prevedono la riapertura dei ristoranti anche all’interno. A Minorca e Formentera la capacità sarà del 50%, mentre a Maiorca e Ibiza ci sarà una capacità del 30% per gli stabilimenti con terrazze e del 50% per chi non ne ha. Il numero massimo di persone all’interno sarà di massimo 150, con massimo quattro persone per tavolo.

23.05.2021, 10:07

India, crescono i casi legati al "fungo nero"

In India, oltre al Covid, si sta diffondendo anche una micosi mortale, il cosiddetto “fungo nero”, conseguenza dell’uso di steroidi per combattere il coronavirus. Per ora sono almeno 8’800 le persone nel Paese affette da micormicosi - nome scientifico della malattia - e 126 i morti per questa infezione. Lo riferisce domenica la BBC.

23.05.2021, 10:02

Russia, quasi 9'000 nuovi contagi

La Russia ha segnalato 8’951 nuovi casi da coronavirus domenica, di cui 2’924 a Mosca. Il numero totale delle infezioni nel Paese da inizio pandemia è di 5’001’505. La task force governativa sul Covid-19 ha anche affermato che 357 persone sono morte nelle ultime 24 ore, portando il bilancio nazionale delle vittime a 118’482.

23.05.2021, 07:47

Germania, più di 6'000 nuovi casi

La Germania ha riportato domenica 6’714 nuovi casi da coronavirus e 82 morti. Da inizio pandemia il numero delle infezioni è di 3’648’958 mentre quello dei decessi si attesta a 87’380. Lo riferisce l’istituto tedesco Robert Koch.

23.05.2021, 07:45

India, 240’842 nuove infezioni

L’India ha registrato domenica 240’842 nuove infezioni da coronavirus e 3’741 morti. I contagi totali nel Paese sono 26,5 milioni mentre il bilancio delle vittime da inizio pandemia è di 299’266. Lo riferisce il ministro della sanità locale.

23.05.2021, 07:41

UE, Moderna si rivolge ai più giovani

La società statunitense Moderna presenterà a giugno una domanda di autorizzazione per poter mettere in commercio nell’UE il suo vaccino anti-Covid per i giovani di età compresa tra i 12 e i 17 anni. Stando a quanto reso noto dal gruppo, la decisione è stata adottata anche alla luce del fatto che “entro l’estate tutti gli adulti che lo vorranno potranno aver ricevuto una prima dose del vaccino, ed è quindi giunto il momento di rivolgere l’attenzione ai più giovani”.

23.05.2021, 07:34

L'economia svizzera in ripresa

Dopo lo stop imposto dalla pandemia, l’economia svizzera è in ripresa. La buona notizia è confermata, ad esempio, dal fatto che sempre più aziende sono alla ricerca di personale. Stando a quanto rilevato dalla NZZ am Sonntag, in tutto il Paese vi sarebbero 50’000 posti vacanti, molti di più rispetto a quelli liberi solo in marzo. Ad essere particolarmente ricercate sono figure altamente qualificate come manager, informatici specializzati e project manager.

23.05.2021, 07:28

Attenzione ai grandi eventi

Le grandi manifestazioni dovrebbero essere accessibili solo alle persone vaccinate contro il coronavirus, o in grado di dimostrare un test negativo. Ne è convinto l’infettivologo Christoph Berger, stando al quale i rischi di una nuova impennata dei contagi sono reali fino a quando la gran parte della popolazione non sarà vaccinata. In un’intervista rilasciata alla SonntagsZeitung, l’esperto ricorda che al momento la percentuale di popolazione non vaccinata è ancora molta e l’immunità assicurata dalla copertura vaccinale non si sa quanto durerà. “Le grandi manifestazioni continueranno a rappresentare un pericolo per un certo tempo e potrebbero diventare grandi centri di contaminazioni”, concude l’esperto.

23.05.2021, 07:23

Grigioni, 15 casi e nessun decesso

Situazione epidemiologica in netto miglioramento anche nei Grigioni: nell’arco di 24 ore le autorità hanno registrato 15 casi di coronavirus e nessun decesso legato al Covid-19. Sono 7 le persone ricoverate negli ospedali cantonali (2 in meno di ieri), di cui tre in cure intense e sottoposte a ventilazione assistita.