Svizzera

Chat razziste e antisemite, agenti della Comunale sospesi a Losanna

I messaggi sono emersi nell’ambito di un’inchiesta partita nel 2018 - Il Municipio imbarazzato risponde: “Sono stati presi provvedimenti”

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
02:20

Losanna, poliziotti sospesi per razzismo

Telegiornale 25.08.2025, 20:00

  • Immagine d'archivio Keystone
Di: Telegiornale/RSI Info 

Un’inchiesta della procura vodese ha portato alla luce una serie di comportamenti a dir poco discutibili da parte di alcuni agenti della polizia cittadina di Losanna. In alcune chat private su Whatsapp hanno pubblicato messaggi dai contenuti razzisti, sessisti, antisemiti e discriminatori.  Quattro poliziotti sono stati sospesi.

L’inchiesta era partita nel 2018 dopo la morte di Mike Ben Peter, un nigeriano di 39 deceduto dopo l’arresto. I sei agenti coinvolti, accusati di omicidio colposo, sono stati assolti. Ma l’inchiesta ha portato alla scoperta dei messaggi. Il risultato: un rapporto di oltre 2’500 pagine oltre alla scoperta di due chat private contenenti messaggi razzisti, sessisti, antisemiti e discriminatori.

“Sono scioccato, quello che è successo è contrario ai miei valori, valori che difendo anche all’interno del corpo di polizia dove da anni cerco di far passare un messaggio – ha dichiarato Olivier Botteron, comandante della polizia comunale - Il rispetto delle persone è essenziale se vogliamo guadagnarci la fiducia della popolazione. Se vogliamo che la gente si fidi noi, noi dobbiamo avere fiducia nella gente”.

Le chat - di cui facevano parte rispettivamente 6 e 48 persone, non tutte agenti - sono state chiuse due anni fa. Ma il municipio losannese (presentatosi al gran completo davanti alla stampa dicendosi profondamente preoccupato) ha voluto la massima trasparenza. E ha reso pubbliche alcune delle immagini incriminate, annunciando provvedimenti.

“Finora abbiamo pronunciato quattro sospensioni. – ha detto il municipale Pierre-Antoine Hildbrand - Si tratta di misure provvisorie, le agenti e gli agenti in questione dovranno essere sentiti. Potranno dunque difendere i loro diritti e dare la loro versione dei fatti. Poi vedremo come proseguire. Chi ha postato contenuti inaccettabili va trattato diversamente da chi era semplicemente membro dei gruppi. Gruppi da cui a volte è difficile uscire”.

L’analisi del rapporto d’inchiesta non è ancora stata completata. Il numero di agenti sospesi potrebbe anche aumentare e non è escluso che si possa giungere a dei licenziamenti. Il Comune di Losanna non vuole tuttavia unicamente punire, bensì anche mettere in atto una riforma profonda del corpo di polizia cittadino, che conta oltre cinquecento agenti.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare