Il limite delle nevicate è sceso sotto i 2’000 metri in Svizzera nella notte tra domenica e lunedì, secondo MeteoNews. Di conseguenza, alcune cime alpine si sono parzialmente ricoperte di neve.
Una fotografia condivisa dall'agenzia meteorologica sul social network X (l’ex Twitter) mostra il passo dell'Oberalp, che collega i cantoni Grigioni e Uri, con un manto bianco. Alcuni centimetri di neve sono caduti a partire dai 2’000 metri di altitudine, e in alcuni casi, più di 20 centimetri sopra i 2’500 metri.
MeteoNews ha comunicato che domenica il limite delle nevicate era già sceso tra i 2'200 e i 2'400 metri. La neve fino a 2'000 metri di altitudine in estate si verifica ogni due o tre anni, ha dichiarato il servizio meteorologico. E del resto sulle Alpi nevica anche sotto i 2'000 metri in piena estate. È quanto accaduto a metà giugno 2016, quando i fiocchi bianchi sono caduti fino a circa 1'500 metri di altitudine.
Notiziario 06.30 con Meteo del 07-08-2023
RSI Info 07.08.2023, 07:48
Contenuto audio