Svizzera

Complementari in conciliazione

Il Consiglio nazionale non s'allinea con quello degli Stati e perciò il compromesso sulla riforma andrà trovato in altra sede

  • 06.03.2019, 12:34
  • 22.11.2024, 22:48
00:44

Notiziario delle 11.00 del 6 marzo 2019

RSI Info 06.03.2019, 12:34

  • keystone
Di: ATS/dg 

Il progetto di riforma delle prestazioni complementari finirà in conferenza di conciliazione dopo che mercoledì, per la terza volta, la Camera del popolo ha fondamentalmente mantenuto le sue posizioni.

Unica concessione fatta, senza entusiasmo però, è stata la rinuncia all'idea di ridurre del 10% l'entità della cifra a chi ha riscosso il capitale, esaurendolo tutto o in parte.

Il taglio era sostenuto dalla destra ("chi preleva è responsabile dei suoi atti"), mentre a sinistra s'è sottolineato come questa misura "sproporzionata" avrebbe arrecato danno soprattutto alla classe media. Ottica, questa, difesa pure dal consigliere federale Berset, capo del Dipartimento dell'interno.

01:12

Prima pagina delle 12.00 del 6 marzo 2019; il servizio di Mattia Serena

RSI Info 06.03.2019, 13:05

00:46

CN divergenze sulle prestazioni complementari

Telegiornale 06.03.2019, 13:30

00:54

Riforma prestazioni complementari, ancora divergenze

Telegiornale 06.03.2019, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare