Un’alleanza apartitica ha depositato oggi, giovedì, 65’672 firme per il referendum contro l’introduzione dell’imposizione individuale. Secondo l’alleanza, la riforma approvata dal Parlamento potrebbe passare al voto a marzo 2026.
Le firme sono state presentate da membri del Centro, dell’UDC, del PEV, dell’UDF, dell’Unione svizzera dei contadini e dell’IG Familie 3plus.
L’imposizione individuale, secondo i referendisti, non elimina la penalizzazione del matrimonio, né è equa o porta a una maggiore uguaglianza. Al contrario, le famiglie, i single e la classe media sarebbero maggiormente gravati, mentre i nuclei familiari con due redditi elevati ne trarrebbero vantaggio. L’imposizione individuale complicherebbe il sistema fiscale, farebbe aumentare in modo esponenziale le tassazioni e non terrebbe conto di importanti prestazioni delle famiglie.

Tassazione individuale, se ne parla al Gran Consiglio
Il Quotidiano 16.09.2025, 19:00