Svizzera

Dazi USA, Baume-Schneider: “Continuiamo a negoziare”

Di fronte alle incertezze e alla minaccia di tariffe extra sui farmaci, la consigliera federale sottolinea l’importanza di coesione e fiducia

  • Ieri, 22:21
02:36

Possibili dazi sui prodotti farmaceutici, la reazione di Elisabeth Baume Schneider

Telegiornale 08.08.2025, 20:00

Di: Telegionale-Laura Giovara/LP 

“Ci siamo rialzati da crisi come il franco forte, come la pandemia: siamo un Paese che sa dimostrare che la coesione e la fiducia sono dei valori”. Con queste parole la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha cercato venerdì di dissipare le nubi che in questi giorni si addensano sul futuro dell’economia svizzera.

“Questo non significa essere ingenui”, ha aggiunto la ministra dell’Interno ai microfoni del Telegiornale della RSI, “significa sapere di avere valori a cui lavorare da un punto di vista democratico”.

Intervistata in occasione dell’incontro in suo onore come ministra della Cultura, Baume-Schneider ha invitato alla calma: ”Credo che non si possa parlare di un incubo. L’incubo è per gli operai, per i lavoratori che temono di perdere il loro lavoro, per le imprese che lavorano e che riflettono sulle opportunità di soluzione, come collaborare con l’Europa o l’estero per trovare delle risposte”. E rassicura: “Ma non è un vero incubo per la Svizzera, nel senso che continuiamo a negoziare e a riflettere attraverso le nostre risorse”.

E a proposito della minaccia di una tassazione sui farmaci fino al 250%, ha concluso: “Dobbiamo mostrare un fronte unito ma non farci prendere dal panico”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare