Svizzera

Droni sugli aeroporti, la Svizzera è abbastanza protetta?

Casi come quelli verificatisi in Nord Europa dovrebbero dapprima essere gestiti dagli scali e dai Cantoni ma c’è chi lamenta falle di competenza nelle zone grigie

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
01:40

Notiziario delle 07.00 del 17.09.2025: il servizio da Berna di Gian Paolo Driussi

RSI Info 27.09.2025, 10:15

  • Keystone
Di: Radiogiornale-Gian Paolo Driussi/ludoC 

La Svizzera rafforza i contatti internazionali per fare fronte alle sospette incursioni di droni, come quelle che si sono verificate in Danimarca e in Norvegia negli ultimi giorni. Sarà un lavoro impegnativo, almeno secondo la nuova direttrice designata dell’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC), Francine Zimmermann, la quale  ieri a Berna durante la conferenza stampa di presentazione ha spiegato ai microfoni della RSI che: “Sarà per me un piacere lavorare con tutte le persone interessate, per affrontare insieme tutte le sfide dell’aviazione civile”.

01:53

Nuovo allarme droni in Danimarca

Telegiornale 26.09.2025, 12:30

La 42enne, che lavora da 10 anni per l’UFAC, attualmente è la vicedirettrice dell’ufficio e iniziarà a dirigerlo dal prossimo primo aprile, succedendo a Christian Hegner, che lascerà l’incarico per sopraggiunti limiti di età.

L’UFAC è pure responsabile delle autorizzazioni per far volare i droni e della loro sorveglianza, ma non è competente in caso di incursioni di droni, come quelle verificatesi negli ultimi giorni in Nord Europa e prima ancora a Est. La responsabilità, spiega, è in mano ai Cantoni – polizia compresa – e in caso di minacce più severe entra poi in gioco l’esercito. Francine Zimmermann rappresenta però l’Amministrazione federale nel consiglio di amministrazione dell’aeroporto di Basilea- Mulhouse, che in quanto a chiusure temporanee, anche se per minacce di altro tipo, ne sa qualcosa. E a proposito di scali aerei, afferma l’alta funzionaria, sono loro a decidere in che modo proteggersi: “Sono loro nell’ambito del processo di gestione dei rischi, a scegliere come proteggere dai droni le loro infrastrutture”.

francine-zimmermann.jpg

Falle nelle zone grigie?

Tutto chiaro? No, secondo alcuni parlamentari federali, che lamentano delle falle di competenza nelle zone grigie, per esempio all’inizio di un’incursione: perché ancora non si sa di che natura possa essere l’attacco. La buona notizia è che lo spazio aereo svizzero è ben sorvegliato ed è dunque difficile che mezzi simili non vengano rilevati, a meno che non volino a quote estremamente basse. Per il resto, c’è ancora molto da fare sostiene Francine Zimmermann e benché non sia il compito principale dell’UFAC, l’autorità svizzera mantiene contatti con altri enti sul piano internazionale.

02:52

Polonia: reportage dal confine con la Bielorussia

Telegiornale 18.09.2025, 20:00

02:59

I timori della Polonia

Telegiornale 17.09.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare