Svizzera

Fair Friday, l’alternativa solidale al Black Friday

L’iniziativa propone di rinunciare allo sconto per fare una donazione a progetti della Caritas in Svizzera

  • Un'ora fa
  • 51 minuti fa
immagine
02:29

Ecco il Fair Friday

Telegiornale 28.11.2025, 20:00

Di: Telegiornale-Lidia De Bernardi/FCi 

Il Black Friday, per molti un inno al consumismo, può essere sinonimo anche di solidarietà. C’è infatti chi propone un’alternativa equa: il “Fair Friday”. Oggi e domani 120 negozi della Svizzera partecipano a un’iniziativa che propone di rinunciare allo sconto per fare una donazione a favore di progetti di Caritas Svizzera.

“I nostri clienti possono scegliere se accettare lo sconto del 20% che offriamo per il Black Friday, oppure se pagare il prezzo pieno e devolvere la differenza alla Caritas”, spiega ai microfoni della RSI Christine Roth, direttrice marketing di Orell Füssli. “Io ho fatto la donazione perché trovo sia un bel gesto in questo periodo, dare qualcosa a chi ha poco, e qui c’era la possibilità di farlo”, dice una donna.

Un’azione che ogni anno frutta alla Caritas tra gli 80 e i 100mila franchi, a loro volta devoluti in progetti concreti. “Le donazioni raccolte dai 120 negozi che partecipano vanno a piani di formazione per persone colpite dalla povertà, per integrarle nel mercato del lavoro”, indica Daria Jenni, portavoce di Caritas Svizzera.

Un esempio concreto è quello della sede Caritas di Lucerna, dove due giovani possono fare un apprendistato per diventare cuochi grazie alle donazioni raccolte gli scorsi anni proprio per il Fair Friday. “Sono diventata madre molto giovane, quindi non posso fare un apprendistato in un ristorante normale”, racconta un’apprendista.

Il Fair Friday è stato lanciato nel 2018 nella Svizzera romanda dalle librerie Payot e si è esteso nella Svizzera tedesca dal 2020 con Orell Füssli, indica Caritas. “Ogni anno i negozi partner del Fair Friday sono sempre di più in tutta la Svizzera, sensibilizzando così una parte crescente della popolazione riguardo alla problematica della povertà nel nostro Paese”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare