Svizzera

Il Governo dice no all’iniziativa “Per il futuro”

La proposta della Gioventù socialista prevede una tassa del 50% su successioni e donazioni oltre i 50 milioni per finanziare la politica climatica - L’esecutivo teme perdite fiscali

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
682115595_highres.jpg

Per il Consiglio federale l'iniziativa non è la strategia adeguata per raggiungere gli obiettivi climatici che la Svizzera si è posta

  • Keystone
Di: ATS/LP 

Il Governo raccomanda di votare no all’iniziativa “Per il futuro” promossa dalla Gioventù Socialista Svizzera (GISO). Il progetto, che sarà sottoposto a votazione il 30 novembre, secondo l’esecutivo potrebbe comportare perdite fiscali per lo Stato e non rappresenta la strategia adeguata per raggiungere gli obiettivi climatici che la Svizzera si è posta.

L’iniziativa “Per una politica climatica sociale finanziata in modo fiscalmente equo” propone di introdurre un’imposta del 50% sulle successioni e sulle donazioni superiori a 50 milioni di franchi. Il gettito verrebbe ripartito per due terzi alla Confederazione e per un terzo ai Cantoni, e dovrebbe essere impiegato in modo vincolante per contrastare la crisi climatica in chiave sociale.

Secondo il Consiglio federale, la nuova imposta potrebbe spingere i contribuenti più facoltosi a lasciare la Svizzera, mettendo così a rischio posti di lavoro e gettito fiscale.

Notiziario del 13.10.2025 delle 16.00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare