I giovani svizzeri vivono un po’ più a lungo con i genitori rispetto a vent’anni fa. Secondo quanto comunica lunedì l’Ufficio federale di statistica (UST), oggi la metà della popolazione ha lasciato il domicilio familiare all’età di 23 anni. Per la generazione precedente, questo avveniva già a 21 anni.
I ricercatori dell’UST hanno confrontato le persone nate tra il 1988 e il 2007 con quelle nate tra il 1968 e il 1987. Oltre all’età, anche il sesso gioca un ruolo importante: le donne lasciano la casa in media un anno e mezzo prima rispetto agli uomini. Altri fattori influenti sono il livello di formazione, la regione linguistica e lo stato civile.
La maggior parte dei giovani lascia il nido tra i 20 e i 30 anni. Secondo l’UST, si considera che una persona abbia lasciato il domicilio familiare quando non vive più con i genitori per almeno quattro giorni alla settimana, indipendentemente dalla residenza ufficiale registrata.
Comprare casa ieri e oggi
Millevoci 16.06.2025, 11:05
Contenuto audio