Svizzera

"Il giornalista non diffamò il professore dell'ETH"

Assolto a Zurigo un reporter della rivista online "Republik": la libertà di stampa prevale sulla protezione della sfera privata

  • 25.04.2023, 17:02
  • 20.11.2024, 11:27
"Die Republik" è una rivista online, svizzera, indipendente e senza pubblicità

"Die Republik" è una rivista online, svizzera, indipendente e senza pubblicità

Di: ATS/M. Ang. 

Un giudice unico ha assolto a Zurigo un giornalista della rivista online "Republik" accusato, tra le altre cose, di diffamazione nei confronti di un professore dell'ETH. La motivazione? La libertà di stampa prevale sulla protezione della sfera privata.

In un articolo pubblicato nel 2021, il giornalista aveva citato passaggi del rapporto di una perizia esterna - che il Politecnico federale di Zurigo (ETH) considerava "confidenziale" -. Nell'articolo si rimprovera in particolare al professore di aver spiato dei dottorandi e di aver aggredito verbalmente la direttrice di un istituto che dipendeva dalla sua cattedra. Precedenti articoli di stampa avevano riferito di ricercatori che accusavano il professore di aver copiato dalla direttrice del suo istituto. Accuse che erano in seguito venute a cadere con le scuse del professore. Il Ministero pubblico aveva comunque deciso di promuovere l'accusa, argomentando che attraverso quell'articolo il lettore medio avesse avuto l'impressione di un "professore plagiatore e non collaborativo" che copriva altri professori con accuse infondate e spiava i dottorandi.

Pur ammettendo che alcune delle frasi dell'articolo avessero un carattere diffamatorio, il giudice del Tribunale distrettuale di Zurigo è arrivato alla conclusione che il fatto di citare in modo selettivo i contenuti di un rapporto è strettamente legato a un giornalismo critico.

Il giornalista avrà 13'000 franchi di risarcimento

Per il giudice, né l'ETH né il Ministero pubblico sono del resto riusciti a dimostrare che si trattava di un rapporto "segreto". Per questo il giornalista è stato assolto anche dell'accusa di pubblicazione di deliberazioni ufficiali segrete.

Il giudice ha lasciato cadere pure una presunta violazione alla Legge federale contro la concorrenza sleale, perché - ha spiegato - questa legge si applica agli imprenditori e non ai dipendenti.

In base alla sentenza della prima istanza, contro la quale sono ancora possibili ricorsi, il giornalista di "Republik" avrà inoltre diritto a un risarcimento di 13'000 franchi per le spese legali.

"Die Republik" è una rivista online, svizzera, indipendente e senza pubblicità. Gli "editori" sono le persone che hanno sottoscritto un abbonamento.

02:27

Republik, un nuovo giornale online

Telegiornale 15.01.2018, 20:00

01:06

Mosca minaccia un giornalista della NZZ

Telegiornale 20.04.2023, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare