Svizzera

Il voto elettronico piace agli svizzeri

Più di tre cittadini su quattro sono favorevoli all’introduzione dell’e-voting - Nel frattempo sono quattro i cantoni in cui è già realtà

  • 29 luglio, 07:54
  • 29 luglio, 08:29
01:33

Radiogiornale delle 07.00 del 29.07.2025: Il servizio di Alessio Veronelli sul voto elettronico in Svizzera

RSI Info 29.07.2025, 07:00

  • Immagine d'archivio Keystone
Di: Radiogiornale/Pa.St. 

Voto elettronico in Svizzera? Più di tre cittadini su quattro (per l’esattezza: il 78%) sono favorevoli alla sua introduzione. È quanto emerge da un sondaggio condotto dalla Posta, che gestisce l’attuale sistema di e-voting, in collaborazione con l’istituto di ricerche di mercato YouGov.

La principale voce a favore del voto elettronico è il miglior accesso per gli svizzeri all’estero. Ma si parla anche di procedura più semplice e di una potenziale maggiore partecipazione popolare.

Ma non bisogna limitarsi al voto elettronico: le opzioni già esistenti (voto alle urne e per corrispondenza) devono infatti essere sempre disponibili. Si auspica dunque un sistema misto.

Non tutti i timori sono però svaniti. Il 43% degli interrogati teme che la segretezza dello scrutinio possa essere messa a repentaglio e che possibili manipolazioni non possano essere escluse. Il sistema attualmente impiegato in quattro cantoni gode però di una buona fiducia. La Posta lo sottopone infatti da anni regolarmente a dei test di hackeraggio.

Per ora il voto elettronico è disponibile a Basilea Città, San Gallo e Turgovia dal giugno 2023 per le votazioni federali e nei Grigioni dallo scorso anno. Ginevra e Lucerna prevedono invece di avviare un progetto pilota l’anno prossimo. Nel canton Berna si sta nel frattempo valutando la possibilità di aggiungersi alla lista.

Consiglio federale e Cancelleria federale si sono finora detti soddisfatti di quanto visto, tanto da prolungare l’autorizzazione nei quattro cantoni dove il voto elettronico è già realtà.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare