Svizzera

Imposizione individuale: riusciti i due referendum

Raccolte più di 65’000 per il referendum popolare, sostenuto da 10 cantoni quello dei Cantoni

  • Oggi, 15:23
  • Oggi, 15:47
referendum riuscito.jpg

Le scatole contenenti le firme depositate presso la Cancelleria federale il 9 ottobre 2025 per il referendum contro la controproposta indiretta del Parlamento sulla tassazione individuale

  • Keystone
Di: ATS/Gi.Lo 

Sono formalmente riusciti sia il referendum dei Cantoni sia il referendum popolare contro la legge federale del 20 giugno 2025 sull’imposizione individuale. Per il referendum popolare sono state riconosciute valide 65’377 firme. Anche il referendum dei Cantoni è riuscito, con il sostegno di San Gallo, Obvaldo, Vallese, Appenzello Interno, Svitto, Argovia, Uri, Nidvaldo, Turgovia e Appenzello Esterno (10 cantoni, la soglia minima per accogliere il referendum è di 8). Il referendum dei Cantoni, introdotto nel 1874, è stato utilizzato solo un’altra volta, nel 2003.

Il referendum interpartitico (Centro, UDC, PEV e UDF) chiede di non introdurre l’imposizione individuale, approvata dalle Camere federali nel giugno del 2025. Il comitato referendario sostiene che l’imposizione individuale crea nuove disuguaglianze e rappresenta un “enorme mostro burocratico”. Le coppie sposate dovrebbero compilare due dichiarazioni dei redditi, che risulterebbero in circa 1,7 milioni di dichiarazioni supplementari all’anno, comportando un enorme carico amministrativo.

02:42

Approvata la tassazione individuale

Telegiornale 03.06.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare