Svizzera

La Posta non spedisce più pacchi negli Stati Uniti

Stop da martedì a causa delle nuove prescrizioni doganali emanate da Washington

  • 2 ore fa
  • Un'ora fa
584639335_highres.jpg

Si cercherà una rapida soluzione soprattutto per gli invii fra privati

  • keystone
Di: ATS/pon 

A partire da martedì, la Posta non accetterà temporaneamente più invii di merci destinati agli Stati Uniti, anche fra privati e indipendentemente dal valore. A motivare questa decisione è l’entrata in vigore delle nuove prescrizioni doganali del governo americano, che riguardano le aziende postali di tutto il mondo.

Washington, sottolinea una nota di lunedì, ha deciso di abolire dal 29 agosto 2025 la soglia di esenzione di 800 dollari per l’importazione di merci negli USA applicata fino a questo momento, senza la quale tutti gli invii, indipendentemente dalle dimensioni e dal valore, dovranno essere dichiarati alla dogana statunitense e sdoganati. Allo stesso tempo, saranno introdotte nuove prescrizioni per il disbrigo dello sdoganamento che differiscono notevolmente dalle precedenti.

Non essendo ancora state chiarite questioni importanti, la Posta si vede costretta, seguendo l’esempio delle sue omologhe di diversi Paesi europei, a sospendere temporaneamente l’accettazione di invii per gli States, riferisce il comunicato. Il blocco non riguarda le lettere e invii espresso con il servizio FedEx Express.

La Posta invia ogni anno oltre 300’000 pacchetti oltre Atlantico, lo 0,2% del totale del volume trattato.

Notiziario 15.00 del 25.08.2025

03:21

Dazi e incertezza

Il Quotidiano 12.08.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare