Svizzera

Legislativi ginevrini meno laici

Sentenza della Corte costituzionale, che abroga lo specifico divieto dalla legge approvata in febbraio

  • 26.11.2019, 19:31
  • 22.11.2024, 20:35
01:15

RG 18.30 del 26.11.2019 La corrispondenza di Gabriele Fontana

RSI Info 26.11.2019, 19:30

Di: ATS/dg 

I membri degli organi legislativi del canton Ginevra potranno indossare o ostentare simboli che evidenziano il loro credo religioso. La Camera costituzionale ha infatti abrogato il relativo divieto dalla legge sulla laicità dello Stato, votata in febbraio.

Nel comunicato diffuso martedì si sottolinea che gli eletti in questi consessi sono deputati di milizia e quindi non rappresentano l'istituzione, bensì la società e il suo pluralismo. Inoltre, imporre la neutralità confessionale in tali assemblee minerebbe il principio stando a cui i cantoni devono avere Parlamenti nominati a suffragio universale che rappresentino le varie correnti d'opinione, pure religiose.

Sei erano i ricorsi presentati contro diverse disposizioni contenute nella normativa perché ritenute discriminatorie, ma solo quelli concernenti l'aspetto succitato sono stati accolti. I consiglieri di Stato e i funzionari (insegnanti, poliziotti e simili) restano quindi vincolati al dettato se nell'esercizio delle loro funzioni.

02:11

Ginevra, libertà religiosa

Telegiornale 26.11.2019, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare