L'abbassamento del tasso d'alcolemia dallo 0,8 allo 0,5 per mille sembra aver rafforzato la sicurezza sulle strade svizzere. Il numero di incidenti riconducibili all'eccesso di alcool è infatti diminuito dal 2005, anno in cui il limite venne introdotto.
Prima di allora, a causa dell'alcool al volante, si contavano ogni anno a livello nazionale circa 630 incidenti con feriti gravi e un'ottantina sfociati in decessi. Cifre rispettivamente ridottesi a 500 e 80, secondo i dati dell'Ufficio federale di statistica (UFS).
Lo 0,5 per mille è poi largamente accettato dalla popolazione elvetica, sostiene l'UFS, basandosi sugli esiti di sondaggi di opinione.
Red.MM/ATS/ARi