Svizzera

Losanna rivede la strategia antidroga e l’accesso ai locali di consumo

Dal 2026 le stanze di iniezione saranno riservate ai soli residenti vodesi e saranno anche potenziati i servizi e la presenza di polizia

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
La città di Losanna rivede la strategia antidroga in risposta alla crisi del crack

La città di Losanna rivede la strategia antidroga in risposta alla crisi del crack

  • Keystone
Di: ATS/YR 

La città di Losanna ha presentato martedì la sua nuova strategia antidroga in risposta alla crisi del crack che sta colpendo diversi centri svizzeri ed europei. A partire dal 2026, l’accesso ai locali di consumo sarà riservato esclusivamente ai residenti del Canton Vaud. Inoltre, il Municipio sta valutando la possibilità di raggruppare tutti i servizi sociosanitari in un’unica sede.

Negli ultimi mesi, commercianti, politici e residenti locali hanno chiesto interventi a seguito dell’apertura del secondo Spazio di Consumo Sicuro (ECS) nel centro città nel 2024. In particolare, la diffusione del crack ha generato violenza e insicurezza nella zona.

“Come a Zurigo, Basilea o Ginevra, le misure messe in atto sono necessarie, ma non sufficienti di fronte all’attuale crisi”, spiega Émilie Moeschler, consigliera municipale responsabile dello sport e della coesione sociale. “La nostra priorità è preservare la qualità della vita e la sicurezza nello spazio pubblico, migliorando al contempo il supporto alle persone che consumano. Ciò richiede una strategia trasversale e coordinata, basata su una visione condivisa.”

Sicurezza rafforzata nello spazio pubblico

Il Comune ha inoltre annunciato l’estensione dell’orario di apertura della filiale di Riponne al lunedì e al martedì mattina, oltre che durante la pausa di mezzogiorno. La sera chiuderà alle 22.00 invece che alle 21.30. Dal 17 novembre, la polizia e il personale di sicurezza e di accoglienza saranno in servizio 24 ore su 24 nei settori nord e sud della Riponne.

Questa iniziativa si inserisce in un rafforzamento globale della presenza in uniforme nel centro città e nella lotta contro il traffico di droga e lo spaccio di strada.

“Rafforzeremo anche il dialogo con il vicinato, gli esercizi commerciali e i negozi, per rispondere rapidamente alle loro richieste e adattare, se necessario, il nostro dispositivo”, afferma Pierre-Antoine Hildbrand, consigliere municipale responsabile della sicurezza e dell’economia.

immagine
21:34

Allarme crack

Falò 08.10.2024, 20:45

immagine
12:22

Losanna, città polo dalle tante sfide

Prima Ora 04.11.2025, 18:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare