Svizzera

Neutralità climatica, Svizzera promossa dal Consiglio d’Europa

Apprezzato il piano federale per il 2050 dopo la sentenza della CEDU per inazione climatica - Proposta la creazione di un organismo nazionale di monitoraggio

  • 18 settembre, 11:05
  • 18 settembre, 12:38
288338415_highres.jpg

La Svizzera ha creato un quadro giuridico e normativo completo a livello federale per raggiungere la neutralità climatica

  • Keystone
Di: ATS/gf 

 
Il Consiglio d’Europa* ha elogiato la Svizzera per il programma volto a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. La valutazione è arrivata dopo l’esame sull’attuazione della sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo relativa al clima e rivolta alla Confederazione.

Secondo la valutazione diffusa giovedì, la Svizzera ha predisposto un quadro giuridico e normativo completo a livello federale per raggiungere l’obiettivo. La decisione è giunta dopo la seconda revisione della sentenza, discussa mercoledì a Strasburgo.

Tuttavia, il Consiglio d’Europa invita la Svizzera a rafforzare i meccanismi di controllo, proponendo l’istituzione di un organismo nazionale indipendente incaricato di monitorare la politica climatica, formulare raccomandazioni e ispirarsi alle migliori pratiche di altri Paesi membri.

*Il Consiglio d’Europa è un’organizzazione internazionale fondata nel 1949 per promuovere la democrazia, i diritti umani e lo stato di diritto in tutta Europa.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare