Il Consiglio d’Europa* ha elogiato la Svizzera per il programma volto a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. La valutazione è arrivata dopo l’esame sull’attuazione della sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo relativa al clima e rivolta alla Confederazione.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/svizzera/Clima-la-CEDU-condanna-la-Svizzera--2118166.html
Secondo la valutazione diffusa giovedì, la Svizzera ha predisposto un quadro giuridico e normativo completo a livello federale per raggiungere l’obiettivo. La decisione è giunta dopo la seconda revisione della sentenza, discussa mercoledì a Strasburgo.
Tuttavia, il Consiglio d’Europa invita la Svizzera a rafforzare i meccanismi di controllo, proponendo l’istituzione di un organismo nazionale indipendente incaricato di monitorare la politica climatica, formulare raccomandazioni e ispirarsi alle migliori pratiche di altri Paesi membri.
*Il Consiglio d’Europa è un’organizzazione internazionale fondata nel 1949 per promuovere la democrazia, i diritti umani e lo stato di diritto in tutta Europa.