Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha avviato i primi procedimenti penali in relazione alla legge che vieta Hamas e le organizzazioni affiliate, entrata in vigore a maggio. Lo ha comunicato venerdì la stessa Procura federale.
È ancora troppo presto per presentare un bilancio concreto, scrive l’MPC in una nota: per il momento è solo possibile indicare che attività in questo senso sono in corso.
La legge è stata elaborata dopo gli attacchi terroristici del 7 ottobre 2023 contro Israele, dove sono morte quasi 1’200 persone e sono stati rapiti molti ostaggi.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/svizzera/Divieto-di-Hamas-in-vigore-dal-15-maggio--2790037.html
Essa fornisce alle autorità elvetiche gli strumenti necessari per intervenire contro eventuali attività di Hamas o azioni di sostegno all’organizzazione in Svizzera. Agevola inoltre l’emanazione di misure preventive di polizia, quali i divieti d’entrata o le espulsioni, nonché l’assunzione di prove nei procedimenti penali contro eventuali attività di Hamas. Rende anche più difficile per l’organizzazione islamica utilizzare la Confederazione come crocevia finanziario.
- Il rapporto esplicativo della legge, rilasciato per la procedura di consultazione
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/incoming/kijg3b-Il-rapporto-esplicativo-della-legge-rilasciato-per-la-procedura-di-consultazione/download/86222.pdf

Gaza: il piano della Casa Bianca
Telegiornale 30.09.2025, 20:00