Svizzera

L’esercito si rafforza contro i droni di piccole dimensioni

Armasuisse punta a nuovi sistemi mobili per proteggere infrastrutture e truppe da incursioni dalle minacce aeree emergenti

  • 2 ore fa
  • Un'ora fa
01:41

Radiogiornale 12.30 del 03.10.2025 - Il servizio di Alan Crameri

RSI Info 03.10.2025, 12:56

  • VBS/DDPS, Alex Kühni
Di: ATS/Swing 

A seguito di una prova sul campo volta a individuare e respingere minidroni per proteggere le infrastrutture militari, l’esercito svizzero ha incaricato l’Ufficio federale dell’armamento armasuisse di acquistare appositi sistemi di difesa. Questi dispositivi, progettati per essere parzialmente mobili, potranno essere impiegati anche in operazioni sussidiarie a supporto delle autorità civili.

L’esercito dispone già di una solida esperienza nell’impiego di minidroni, utilizzati principalmente per compiti di ricognizione e sorveglianza. Tuttavia, la crescente minaccia rappresentata dai droni avversari rende necessarie contromisure efficaci. È proprio su questo fronte che si concentra l’attività del Centro di competenza droni e robotica Difesa, il cui obiettivo è sviluppare il know-how necessario per proteggere in modo affidabile truppe, infrastrutture e veicoli da droni da ricognizione e d’attacco delle categorie micro e mini.

L’esercito rafforza la sicurezza delle truppe e delle infrastrutture

Durante una prova sul campo nell’estate del 2025, una truppa ha testato il funzionamento di un sistema di difesa dai droni. Sulla base dei risultati ottenuti e in risposta al crescente numero di avvistamenti di droni, soprattutto nel nord dell’Europa, l’esercito ha dato priorità all’acquisto di questi sistemi. Oltre a rafforzare la protezione delle truppe e delle infrastrutture, la loro mobilità consente un impiego flessibile anche in altri contesti.

Gli accordi quadro garantiscono l’accesso alla tecnologia dei droni all’avanguardia

Indipendentemente dall’acquisto di questi sistemi di difesa dai droni, armasuisse ha concluso accordi quadro con tre fornitori per l’acquisto di minidroni, accessori e prestazioni disponibili in commercio. In futuro, l’Aggruppamento Difesa e altri uffici federali saranno in grado di acquistare in modo flessibile la tecnologia più avanzata nell’ambito dei micro-, mini- e piccoli droni per un importo di circa 108 milioni di franchi. Ciò garantisce la disponibilità di sistemi aggiornati e ad alte prestazioni, un passo importante per prevenire i rischi legati ai cicli di vita brevi dei prodotti e al rapido sviluppo tecnologico.

00:47

Droni nei cieli danesi

Telegiornale 27.09.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare