Svizzera

Sicurezza e neutralità, Roos: “Dobbiamo svegliarci”

Preoccupazione del nuovo capo dell’esercito: la Svizzera non è pronta ad affrontare le sfide geopolitiche, “in particolare sui droni”

  • Un'ora fa
  • 43 minuti fa
02:10

La sicurezza secondo Roos

Telegiornale 13.09.2025, 20:00

  • Keystone
Di: Telegiornale-Lidia De Bernardi/Tieffe 

In un contesto globale caratterizzato da crescenti sfide geopolitiche, la Svizzera non è pronta. Lo ha dichiarato sabato il neo nominato capo dell’esercito Benedikt Roos – che entrerà in carica il primo gennaio – durante il convegno dell’accademia militare al Politecnico di Zurigo.

Secondo Roos, conflitti, attacchi terroristici e relazioni internazionali sempre più instabili richiedono un ripensamento della strategia di difesa svizzera.

La guerra in Ucraina “ci riguarda direttamente. Dobbiamo svegliarci!”, ha dichiarato il nuovo capo dell’esercito. “Noi abbiamo molte infrastrutture critiche, e se si dovesse davvero arrivare ad un’escalation, dal punto di vista militare siamo molto indietro, penso ai droni e alla loro neutralizzazione. E sarà proprio lì che verremo colpiti.”

Ma come si concilia questo pensiero con la storica neutralità elvetica? Secondo Roos, “quello che minaccia l’Europa minaccia anche la Svizzera. Quindi sono convinto, anche se non sono assolutamente contro la neutralità, anzi, che anche da paese neutrale dobbiamo poter prepararci a delle cooperazioni militari.”

Il convegno è stata anche la prima uscita pubblica di Roos dopo la sua nomina annunciata venerdì.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare