Svizzera

Svizzera-UE, via libera europeo alla firma del primo accordo

L’intesa sui programmi europei (Horizon, Erasmus+, ITER, …) sarà siglata il 10 novembre a Berna – Parmelin: “Contento”

  • Oggi, 12:32
  • 3 minuti fa
676565384_highres.jpg

La firma sul programma di ricerca scientifica Horizon permetterà ai ricercatori svizzeri (foto) di prendervi parte retroattivamente, dal primo gennaio 2025

  • archivio keystone
Di: ATS/dielle 

Gli Stati membri dell’Unione europea hanno autorizzato oggi (martedì) la Commissione europea a firmare l’accordo sui programmi con la Svizzera. L’intesa, che fa parte del più ampio pacchetto di accordi tra Berna e Bruxelles, verrà siglata il 10 novembre nella capitale federale.

Il consigliere federale Guy Parmelin ha espresso soddisfazione su X: “Sono molto contento di ciò”. Il governo svizzero aveva già dato il suo via libera in aprile.

L’accordo disciplina la partecipazione elvetica a programmi come Orizzonte Europa (Horizon), Euratom, ITER, Europa Digitale, Erasmus+ e EU4Health. Per Orizzonte Europa è prevista un’adesione retroattiva dal 1° gennaio 2025.

Per quanto riguarda il programma sulla ricerca scientifica Horizon, la firma consentirà alla Confederazione di prendervi parte retroattivamente, dal primo gennaio 2025. Sebbene i ricercatori possano già richiedere sovvenzioni, i fondi saranno erogati solo al momento della sottoscrizione. Berna parteciperà poi gradualmente agli altri programmi, ad esempio a ITER (realizzazione di un reattore termonucleare sperimentale) a partire dal 2026 e a Erasmus+ (scambio e formazione) dal 2027.

La Svizzera dovrà completare le procedure per l’entrata in vigore dell’intero pacchetto di accordi entro fine 2028. Gli altri accordi dovrebbero essere firmati nel primo trimestre del 2026.

02:52

Accordi Svizzera-UE, UDC sola contro tutti

Telegiornale 20.10.2025, 20:00

1:09:15

Dossier europeo: la sfida infinita - Ticino: fra volontà popolare e conti che non tornano

60 minuti 20.10.2025, 20:45

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare