AMBIENTE

Svizzera: le acque calde favoriscono la diffusione del pesce siluro

Le ultime cifre dell’Ufficio federale dell’ambiente, risalenti al 2023, parlano di 7’622 esemplari, quando nel 2003 se ne contavano 506

  • 24 luglio, 13:45
  • 24 luglio, 13:52
Il pesce siluro

Il pesce siluro

  • da Twitter (archivio)
Di: ATS/joe.p. 

Negli ultimi 20 anni le catture di pesci siluro in Svizzera sono nettamente aumentate. Temperature elevate dell’acqua favoriscono la diffusione di questi pesci predatori, che diventano anche sempre più grandi.

Un pescatore amatoriale ha recentemente catturato un esemplare di 2,2 metri e 86,5 chili a Diepoldsau nel canton San Gallo, ha reso noto il giornale “Der Rheintaler”. “Per la regione questo pesce è un vero e proprio mostro”, si può leggere nell’articolo. E nel Lago di Costanza vengono sempre più spesso avvistati pesci siluro di oltre due metri.

Come detto, il numero di pesci siluro catturati negli ultimi 20 anni è costantemente aumentato. Le ultime cifre dell’Ufficio federale dell’ambiente, risalenti al 2023, parlano di 7’622 esemplari, quando nel 2003 se ne contavano 506.

02:12

CSI 18.00 dell'11.10.16: Pesce siluro troppo vorace: va catturato

Scelti per voi 11.10.2016, 20:00

  • Twitter

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare