Il trasferimento del traffico merci sull’asse nord-sud dalla strada alla ferrovia deve essere accelerato. È quanto chiede il Consiglio nazionale, che martedì ha approvato tre proposte della commissione Trasporti.
L’obiettivo costituzionale di spostare il traffico merci attraverso le Alpi è ancora lontano e punta a limitare a un massimo di 650’000 il numero di transiti transalpini: nel 2023 sono stati tuttavia contati 916’000 viaggi.
Il Consiglio nazionale vuole quindi agire. Ad esempio, il Governo federale dovrebbe sostenere l’ampliamento del tunnel sul percorso di collegamento della Nuova Ferrovia Transalpina (NFTA) con un profilo di corridoio di quattro metri.
Per quanto riguarda le medie distanze, la Camera bassa chiede maggiori fondi per poter caricare più merci sui treni invece che sui camion. Il Consiglio degli Stati deve ancora decidere sulle mozioni.
Come velocizzare il passaggio dalla strada alla rotaia
Telegiornale 11.06.2024, 20:00

Il Consiglio nazionale vuole potenziare il traffico merci su rotaia
Telegiornale 11.06.2024, 12:30