Svizzera

Uno snack per cani che viaggia 20’000 km

“Sasso del Diavolo” al prodotto più “assurdo” e antiecologico: un petto di pollo secco dalla Cina e venduto in Svizzera - “Cristallo di Rocca” a OVO Logistique Urbaine

  • 3 ottobre, 13:31
  • 3 ottobre, 13:31
  • INFO
23_Hunde-Snack_web.jpg

Prodotto in Cina, a 20’280 di distanza dalla Svizzera

  • Iniziativa delle Alpi
Di: Red.MM

Il poco ambito premio denigratorio per i trasporti assurdi “Sasso del diavolo” è stato vinto dal petto di pollo secco dello snack per cani della Migros, che percorre 20’280 chilometri prima di finire nella ciotola degli amici a quattro zampe. Una folta delegazione di simpatizzanti e collaboratori dell’Iniziativa delle Alpi, organizzatrice del concorso, si è riunita davanti alla sede della Migros a Zurigo per consegnare il premio, si legge in un comunicato.

“Ogni confezione di snack per cani (petto di pollo secco) dalla Cina emette oltre 100 g di CO2 durante il trasporto, mentre un pollo allevato in Svizzera ne emetterebbe solo 8 g. È un’assurdità assoluta!”, ha dichiarato Django Betschart, direttore dell’Iniziativa delle Alpi, citato nella nota. Positiva è comunque la trasparenza della Migros riguardo all’origine e alle rotte di trasporto.

Cristallo di Rocca a OVO Logistique Urbaine

Quale controesempio positivo, il “Cristallo di rocca” per la riduzione dei trasporti è stato invece assegnato alla società ginevrina OVO Logistique Urbaine. Grazie alla creazione di micro-depositi alla periferia dei centri urbani, con l’utilizzo di biciclette cargo le città possono essere liberate dai camion.

Il granconsigliere ginevrino Laurent Seydoux si è congratulato con Olivier Starkenmann, cofondatore di OVO Logistique Urbaine, e con gli altri presenti: “OVO sta dando un importante contributo nello spirito dell’Iniziativa delle Alpi: ridurre il trasporto di merci su strada”.

Notiziario 16.00 del 03.10.2023

  • INFO

Correlati

Ti potrebbe interessare