Svizzera

Vento contrario a Bel Coster

Il Tribunale federale ha dato ragione agli oppositori del parco eolico vodese, preoccupati per l’impatto dell’installazione sull’ambiente

  • 20.03.2024, 14:44
  • 20.03.2024, 14:44
Eolico

L'installazione vanterebbe una produzione annuale minima stimata attorno ai 66 Gigawattora

  • Keystone
Di: Agenzie/RG/RSI Info 

Il progetto per il parco eolico vodese di Bel Coster, sulle creste del Giura vodese, subisce una battuta d’arresto. Il Tribunale federale mercoledì ha dato ragione agli oppositori, preoccupati per la protezione di specie animali e la tutela delle acque. Il tribunale ha quindi annullato il piano regolatore intercomunale ed ha chiesto ulteriori studi sul presunto impatto ambientale.

Bel Coster rappresenterebbe un parco eolico importante nel panorama energetico della Confederazione, con una produzione annuale minima stimata attorno ai 66 Gigawattora. L’installazione non ha tuttavia convinto diverse associazioni, preoccupate per l’impatto della struttura sul territorio e l’ambiente circostante. A capitanare le fila “Paysage libre Vaud”, che ha accolto con favore la decisione odierna. “I giudici confermano pienamente la tesi del ricorso”, scrive l’associazione in una nota diffusa mercoledì, dove si sottolinea che “l’ente urbanistico deve basarsi su un’analisi esaustiva degli elementi rilevanti”.

Un primo ricorso, depositato al Tribunale amministrativo cantonale non aveva avuto successo e quindi l’associazione si è appellata al Tribunale federale. Come indicato mercoledì, il ricorso è stato accolto: bisogna accertare le ripercussioni sulla nidificazione e la migrazione degli uccelli, come pure sulla protezione delle acque, e bisogna farlo durante la pianificazione. Non successivamente, come aveva risposto il Tribunale cantonale, durante la procedura di licenza edilizia.

Una volta verificato l’impatto, si vedrà se il progetto verrà modificato, ritardato o addirittura stralciato. Non si esclude infatti che gli accertamenti possano indurre a cambiare luogo o volume della produzione e, di conseguenza, la ponderazione degli interessi tra impatto sul territorio e produzione elettrica.

01:42

RG delle 12.30 del 20.03.2024 - Il servizio di Laura Dick

RSI Info 20.03.2024, 14:26

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare