Svizzera

Iniziative per “controllare” i parchi eolici

Sono state lanciate con l’obiettivo di salvaguardare la natura da questo genere di strutture e chiedono che i cittadini abbiano l’ultima parola sulla loro creazione

  • 29.01.2024, 10:18
  • 29.01.2024, 14:45
Il parco eolico giurassiano tra il Mont-Soleil e il Mont-Crosin

Il parco eolico giurassiano tra il Mont-Soleil e il Mont-Crosin

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info 

La realizzazione di nuovi parchi eolici non deve andare a scapito della natura e la popolazione del luogo deve potersi pronunciare su simili progetti. Questi, in sintesi, sono gli obiettivi perseguiti da due iniziative lanciate dall’associazione Freie Landschaft Schweiz/Paysage Libre Suisse.

Le due iniziative prendono di mira gli oltre 300 progetti di parchi eolici - e la relativa costruzione di oltre mille turbine - la cui realizzazione, a parere dell’organizzazione, mette a rischio la protezione della natura e i diritti popolari.

Molte turbine sono progettate nel bel mezzo o ai margini della foresta. Per ogni turbina eolica installata, deve essere disboscato l’equivalente di un campo da calcio, lamenta l’associazione. Migliaia di ettari di foreste e aree naturali saranno quindi sacrificati a scapito della biodiversità.

L’iniziativa per la protezione delle foreste non vuole però proibire l’installazione di turbine eoliche, ma chiede che vengano pianificate e costruite altrove rispetto alle foreste e ai pascoli boschivi. L’iniziativa per la protezione dei Comuni, invece, intende garantire alle popolazioni toccate dal problema di venir consultate. Questi progetti, infatti, hanno un forte impatto sul paesaggio, oltre che sull’ecosistema.

02:55

Notiziario delle 10:00 del 29.01.2024

Notiziario 29.01.2024, 10:30

01:57

RG 12.30 del 29.01.2024 - Il servizio di Gian Paolo Driussi

RSI Info 29.01.2024, 14:44

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare