Zurigo, seguendo l'esempio di Basilea, potrebbe introdurre presto dei corsi obbligatori di tedesco per bambini alloglotti di 3 anni. "Oggi nella scuola dell'infanzia abbiamo classi dove il 30% dei bambini nati qui nel canton Zurigo non parla una parola di tedesco". La situazione descritta dalla granconsigliera liberale Cäcilia Hänni è la stessa che si riscontra anche a Basilea città dove, tre anni fa, il cantone ha introdotto corsi di Hochdeutsch preasilo di due mezze giornate a settimana. L'obiettivo è quello di evitare che i bimbi si portino dietro delle lacune linguistiche capaci di compromettere la loro carriera scolastica.
Moritz Spillmann, granconsigliere socialista, ha presentato un' iniziativa parlamentare per istituire un programma simile a quello basilese. I contrari sostengono che è un compito che spetta alle famiglie.
Dopo il sì del Gran Consiglio, tocca alla commissione dell'educazione elaborare un progetto in grado di convincere il legislativo.
RG/CaL