Prende avvio oggi, lunedì, “Mi distraggo? No grazie!”, la nuova campagna di prevenzione del progetto Strade sicure del Dipartimento delle Istituzioni (DI), della polizia cantonale e delle polizie comunali, con il sostegno del Fondo di sicurezza stradale.
Secondo una nota del DI la campagna “punta a sensibilizzare i conducenti e le conducenti”, di qualsiasi mezzo “sui rischi della distrazione al volante e sulle gravi conseguenze” per tutti gli utenti della strada.

Volantino della campagna
A causa della distrazione nel 2024 si sono verificati 3’901 incidenti. Con 4’200 distrazioni rilevate da parte dell’Ufficio prevenzione infortuni, l’uso del telefono risulta essere il comportamento più pericoloso.
Per mezzo di alcune raccomandazioni la campagna si propone di sensibilizzare in modo capillare tutti gli utenti della strada, suggerendo ai conducenti di invertire la tendenza che vede crescere gli incidenti dovuti alla distrazione.

Aumentano gli incidenti mortali sulle strade ticinesi
Il Quotidiano 10.04.2025, 19:00








