Ancora una settimana da bollino rosso in Ticino. Dal fine settimana, invece, il traffico in direzione sud dovrebbe diminuire. Una lieve consolazione visto che dopo la prima settimana di agosto inizierà il controesodo.
E noi - dopo i dati di USTRA che indicano, per il 2024, un aumento esponenziale delle ore passate in colonna in Ticino, 6’500, malgrado i passaggi di auto e camion siano stabili, vogliamo capire se possiamo sperare in un miglioramento. “Nel futuro prossimo non sono attesi grandi cambiamenti. Il traffico va gestito, quotidianamente”, afferma Cristiano Nenzi, responsabile del V Reparto Gendarmeria stradale ticinese, ai microfoni del Quotidiano.
Il problema però è che essendo vicini alla saturazione dell’A2 una semplice panne mette in tilt l’intero Cantone e gli interventi di stradale e ambulanze, sono sempre più difficoltosi, ma “per quanto possibile”, ci viene assicurato, rapidi. “L’autostrada è una via unica e cerchiamo di intervenire sempre con grande tempestività, con le forze che abbiamo a disposizione, per liberare il campo stradale. Alternative non ce ne sono. Ed è chiaro che se c’è un cantiere, intervenire è ancora più difficoltoso. Nei momenti di grande traffico, dunque, la colonna che si forma è ancora più lunga”, prosegue Nenzi.
Parole di rassegnazione? No, perché la questione traffico tocca tutta l’Europa e soprattutto la vicina Lombardia, con la quale l’ufficiale Nenzi è quotidianamente in contatto. “La gente ha bisogno di questa strada perché è l’unica trasversale alpina di una certa importanza. Aldilà dei confini, comunque, la situazione non è meglio della nostra. E se questa strada è molto trafficata è perché è comunque una delle migliori”, aggiunge Cristiano Nenzi.
Su questo, poco si può dire, vista la manutenzione regolare del tratto autostradale. L’appello ora è quello, in caso di colonna, di creare un corridoio di passaggio per la polizia che mediamente interviene ogni giorno sull’A2. “Quando passiamo con i fari blu delle sirene cerchiamo di usare il corridoio centrale. Ma è chiaro che in caso di necessità possiamo anche passare sulla corsia di emergenza per arrivare prima sul posto dell’intervento”, conclude il responsabile del V Reparto Gendarmeria stradale.
Previsioni? Bollino rosso in direzione sud ancora per questa settimana, mentre dall’8 agosto inizierà il controesodo verso nord, che terminerà verso metà agosto.