Oggi è la giornata mondiale della salute sessuale. E noi la vogliamo raccontare andando sul terreno in Ticino. Camilla Luzzani di SEIDISERA è stata al consultorio di Zonaprotetta a Lugano, che si occupa proprio di queste tematiche. E lì ha incontrato Isabel Londogno, consulente in salute sessuale.
“Si spiega alla persona come funziona il test dell’HIV, quanto bisogna aspettare e poi si dice qual è il risultato. In seguito, se il test è positivo si da una prima consulenza sugli step successivi da compiere, anche per abbassare l’ansia che può sopraggiungere”, racconta Londogno. “Fortunatamente però, da quando lavoro qui a Zonaprotetta, ovvero dal 2017, abbiamo avuto solo due casi”, prosegue.
In caso di test positivo la persona viene accompagnata al servizio di malattie infettive dell’EOC per poter effettuare un prelievo di sangue più completo ed avere una diagnosi definitiva. L’anno scorso, complessivamente, Zonaprotetta ha testato 400 persone. E oggi, in occasione della giornata mondiale, il test veniva offerto a tutti, ma è già da più di 5 anni che per i minori di 25 anni - ogni mercoledì - i test per l’HIV e la sifilide sono gratuiti. “E questo permette ai giovani di testarsi di più, anche perché garantiamo l’anonimato”, aggiunge Londogno. L’idea è proprio quella di farla diventare un’abitudine. “Come andare dal ginecologo: lo faccio ogni anno”, dice Londogno.
Importante sottolineare inoltre che per chi ha più di 25 anni i prezzi offerti dal consultorio sono molto vantaggiosi, rispetto ad altri posti che li propongono, dove il costo può arrivare anche a 300 franchi. E l’offerta sembra funzionare. “Sì, c’è maggiore consapevolezza verso questo tipo di infezione”, prosegue Londogno. Insomma, ci sono dei segnali positivi, ma resta ancora tanto da fare. “Sì, c’è tanto da fare e non solo nelle scuole. Si fa sesso tutta la vita, anche da anziani. E dunque bisogna essere responsabili per tutta la vita”, conclude Londogno.
Oltre a Zonaprotetta ci sono i consultori di salute sessuale dell’EOC nei quattro ospedali regionali che dallo scorso mese di giugno offrono anch’essi test gratuiti ai minori di 25 anni.
“Si fa sesso tutta la vita, anche da anziani”
Nella giornata mondiale della salute sessuale, SEIDISERA ha intervistato la consulente di Zonaprotetta Isabel Londogno: “C’è maggiore consapevolezza verso le malattie sessuali, ma resta ancora tanto da fare, non solo nelle scuole”
Salute sessuale: focus sui giovani
SEIDISERA 04.09.2025, 18:00
Contenuto audio