Lunedì è stato chiuso il concorso per il nuovo ponte di Cimavilla, a nord di Poschiavo. L’Ufficio tecnico grigionese annuncia che il progetto vincitore è “Palimpsest” dello studio di ingegneria zurighese Bergmeiset + Parner AG, in collaborazione con lo studio di architettura paesaggistica di San Gallo KOLLEKTIV NORDOST.
Nel luglio del 1987, un’alluvione e una colata detritica distrussero il ponte originario. Fu necessaria una soluzione rapida: nacque un ponte provvisorio, costruito a un livello più elevato rispetto al precedente e con rampe di accesso ripide.
A 38 anni dal disastro, si è deciso di sostituirlo: quello nuovo prevede 2 fermate degli autobus direttamente sulla carreggiata a sud e, tra queste, delle strisce pedonali per garantire percorsi brevi e sicuri; la piazzola che attualmente viene usata come fermata, verrà convertita in parcheggi.
Il progetto verrà esposto presumibilmente entro la fine del 2026. La sua realizzazione concreta dipenderà dai riscontri ottenuti nel corso della procedura di approvazione.

Notiziario
Notiziario 03.11.2025, 14:00
Contenuto audio
Manutenzione strade, nuovo centro a Poschiavo
Il Quotidiano 30.11.2017, 20:00






