La famiglia Scarpetta è la prima ad aver ottenuto il via libera per tornare nella propria casa di Sorte, frazione di Lostallo, dopo l’alluvione del 21 giugno 2024. Ma oltre alla gioia, c’è anche del rammarico: “Ci dispiace molto per i nostri vicini che non possono ancora rientrare”, dice ai microfoni del Quotidiano Nadia Scarpetta. “Sarebbe stato bello tornare tutti insieme per far rivivere questa zona. Però siamo fiduciosi che anche loro potranno tornare presto”. Solo un’altra abitazione di Sorte è stata tolta dalla zona rossa, ma si tratta di una casa secondaria.
Nadia Scarpetta e la sua famiglia non hanno mai pensato di non tornare. “La speranza non ci ha delusi”, afferma. Girare la chiave nella serratura è stato un momento di felicità: “Finalmente essere a casa nostra, dove siamo più indipendenti e liberi di muoverci come meglio preferiamo, è stato un grande sollievo”.
Le autorità comunali sono al lavoro per sbloccare il resto della frazione, ma si attende ancora una risposta dall’Ufficio federale dell’ambiente per il progetto di protezione del Comune. “Se verrà accettata la variante che abbiamo proposto, verrà portato un vallo di protezione in maniera che nel futuro anche la zona rossa sarà una zona sicura che garantirà quindi il rientro ed eventualmente anche ulteriori costruzioni”, spiega Moreno Monticelli, municipale di Lostallo.
Passare dalla zona rossa alla zona blu significa riprendere possesso della propria abitazione, ma non significa essere completamente fori pericolo. “In caso di emergenza dobbiamo essere pronti ad abbandonare la casa”, dice Nadia Scarpetta. Lei e la sua famiglia hanno ricevuto dal vicesindaco tutte le indicazioni su come comportarsi e dove andare in caso di allerta di grado 4 e 5. “Di giorno con l’allerta 4 e forti temporali dobbiamo andare via e di notte dobbiamo valutare al situazione ed eventualmente andare in mansarda”. La famiglia dovrebbe venir informata con un sms.

Sorte, la famiglia Scarpetta è tornata a casa
SEIDISERA 13.10.2025, 18:00
Contenuto audio