Ticino e Grigioni

Asilanti, la soluzione a Camorino

La palazzina di Paradiso destinata alla chiusura. Alla protezione civile di Camorino il Cantone progetta un nuovo centro. Carmela Fiorini del DSS: "Speriamo di aprire nel 2020/2021"

  • 08.02.2019, 11:25
  • 22.11.2024, 23:54
03:08

Asilanti, la soluzione a Camorino

RSI Info 08.02.2019, 14:14

  • Joe Pieracci e Alberto Dagnino

Nuovo passo avanti per il futuro centro cantonale per richiedenti l'asilo di Camorino: il Cantone ha infatti inoltrato oggi una domanda di modifica di poco conto del piano regolatore. In particolare viene chiesto di aggiungere la destinazione d’uso quale centro polivalente - da 180 posti - per la struttura che dovrà ospitare gli asilanti, ma non solo.

"Si tratterà appunto di un centro polivalente. E questa è la novità", ci spiega Carmela Fiorini, caposervizio richiedenti l'asilo del DSS. "Dunque non prettamente destinato alla migrazione. Ma che potrà ospitare anche altre realtà: PC, popolazione, gruppi sportivi e quanto c’è sul territorio".

Il nuovo centro cantonale nel tempo dovrà rimpiazzare quello fatiscente di Via Barzaghi a Paradiso ed il bunker della protezione civile di Camorino. "Se le procedure a livello istituzionale procedono come dovrebbero, immaginiamo di poter aprire le porte attorno al 2020/2021", conclude Fiorini.

Dopo il messaggio del Consiglio di Stato, la palla sul progetto - modifica di PR a parte - passerà nelle mani del Gran Consiglio. La discussione in Parlamento dovrebbe tenersi nei prossimi mesi.

Joe Pieracci

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare