Stamattina la sommità della frana sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls nei Grigioni ha aumentato la velocità di scivolamento, raggiungendo i 17 metri al giorno. I geologi stimano che una quota che va dal 25 fino al 50% della zona denominata “Plateau Ost” sia già crollata.
Il pericolo di un crollo improvviso dell’intera area di circa 300’000 metri cubi continua a sussistere. Pure il rischio che i detriti raggiungano il villaggio evacuato rimane elevato, ha scritto mercoledì pomeriggio il Comune di Albula/Alvra in un bollettino.
Una frana che preoccupa da anni
Il movimento del versante sopra Brienz non è un fenomeno improvviso: da decenni la montagna mostra segni di instabilità, ma negli ultimi anni la situazione è peggiorata. Già nel 2019 erano stati registrati scivolamenti anomali, spingendo le autorità a intensificare il monitoraggio. Nel maggio 2023, la velocità di avanzamento aveva raggiunto livelli record, costringendo all’evacuazione dell’intero villaggio per ragioni di sicurezza. Da allora, il Comune e i geologi hanno seguito costantemente l’evoluzione, installando sensori e sistemi di allerta rapida. Nonostante gli interventi di contenimento e le analisi, la frana continua a muoversi, confermando la fragilità di questa zona alpina e mantenendo alta l’attenzione delle autorità e della popolazione.
Le rocce che si sono staccate negli ultimi giorni si sono fermate sul cumulo di detriti sottostante. A causa del peso anche questo scivola più velocemente a valle, dai 5 ai 10 metri al giorno. Se questa zona dovesse collassare, potrebbe raggiungere il villaggio e causare “gravi danni”, ha continuato la nota.
Fuori pericolo invece le strade cantonali e la linea ferroviaria dell’Albula. Poiché c’è pochissima neve e i prati sottostanti sono piuttosto asciutti, gli esperti non prevedono che, in caso di una colata detritica, questa possa raggiungere le vie di transito.

Brienz: specialisti preoccupati
Telegiornale 19.11.2025, 12:30
Radiogiornale delle 07.00 del 24.11.2025: Il servizio di Johnny Canonica sulla frana di Brienz
RSI Info 24.11.2025, 07:00
Contenuto audio









