Ticino e Grigioni

Brienz: nuova minaccia da una zona rocciosa instabile

Negli ultimi giorni la situazione si è aggravata - Non è pertanto certo che il villaggio sia accessibile nelle prossime settimane

  • Oggi, 19:18
636030535_highres.jpg

Brienz e la minacciosa frana a monte del villaggio

  • keystone
Di: ATS/joe.p. 

La situazione geologica a Brienz/Brinzauls, frazione del comune grigionese di Albula/Alvra, continua a destare preoccupazione. Negli ultimi giorni, una nuova zona rocciosa instabile ha aggravato ulteriormente il quadro già critico, rendendo più difficoltoso l’accesso al villaggio per gli abitanti sfollati. Lo comunica il bollettino informativo quotidiano pubblicato dalle autorità locali, che monitorano costantemente l’evoluzione del fenomeno franoso.

IMG_brienz interno 20250908_111306.jpg

Brienz

  • RSI

La località è da tempo sotto osservazione a causa di una frana di grandi dimensioni che minaccia il centro abitato. Dopo l’evacuazione preventiva avvenuta nella primavera del 2023, gli abitanti hanno potuto rientrare saltuariamente nelle loro case, ma sempre sotto stretto controllo e in condizioni di sicurezza. Ora, però, una cresta rocciosa situata sopra il villaggio ha iniziato a muoversi a una velocità preoccupante: fino a 65 centimetri al giorno, un dato che indica un’accelerazione significativa rispetto ai giorni precedenti.

Il momento più critico si è verificato nella notte tra il 26 e il 27 ottobre, quando si è registrato un crollo parziale sul cumulo di detriti già presente a valle. Questo evento ha modificato la morfologia del fronte franoso e ha temporaneamente rallentato la velocità dello spostamento, ma non ha eliminato il rischio di ulteriori cedimenti.
Secondo gli esperti, nuovi smottamenti sono probabili nei prossimi giorni, soprattutto in vista delle precipitazioni previste per domenica. L’acqua, infatti, può infiltrarsi nelle fessure della roccia e agire come lubrificante, accelerando il distacco di nuovi blocchi. Per questo motivo, le autorità non possono garantire che il villaggio sarà accessibile nelle prossime settimane.

In vista di un possibile miglioramento temporaneo delle condizioni, il municipio ha comunicato che sabato potrebbe essere l’ultima occasione utile per raggiungere Brienz/Brinzauls. Gli abitanti sono quindi invitati a sfruttare la giornata per effettuare i preparativi invernali, come il rifornimento di beni essenziali, la protezione delle abitazioni e il recupero di oggetti personali.

La situazione rimane fluida e soggetta a rapide evoluzioni. Le autorità cantonali e comunali, in collaborazione con geologi e ingegneri specializzati, continuano a monitorare il fronte franoso con strumenti di alta precisione, tra cui radar, droni e sensori GPS. L’obiettivo è garantire la sicurezza della popolazione e intervenire tempestivamente in caso di nuovi movimenti significativi.

02:07

Fuga da Brienz

Telegiornale 23.10.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare