Ticino e Grigioni

Capriasca, avanza la Lega

Il movimento di Via Monte Boglia raddoppia a scapito del PPD, che perde un seggio

  • 10.04.2016, 23:31
  • 07.06.2023, 19:07
Al centro il sindaco di quindicina Andrea Pellegrinelli

Al centro il sindaco di quindicina Andrea Pellegrinelli

  • © Ti-Press

La Lega dei ticinesi ha raddoppiato a scapito del PPD che ha perso un seggio. E' questo in estrema sintesi il risultato del comunque di Capriasca, che ormai con i suoi 4'875 iscritti a catalogo è uno dei centri più importanti del cantone (a Chiasso, per esempio, sono solo 4'490, ndr.).

Il Municipio, per i prossimi quattro anni, sarà dunque formato da Andrea Pellegrinelli del PPD (1’678 voti preferenziali), dai liberali Lorenzo Orsi (1'382) e Michele Lepori (1'378), da Alessandro Fontana (1'284) e Piergiuseppe Vescovi (1’105) della lista Lega-UDC-Indipendenti e da Matteo Besomi (1'247) e Mathieu Moggi (1'088) della lista PS-sinistra indipendente.

Le quattro liste sono percentualmente molto vicine: Lega ed UDC hanno il 25,9% dei voti (17,8% nel 2012) e diventano la prima forza a livello comunale. Segue il PS con il 25,2% (29,8%), il PLR con il 25,1% (26,4%) ed il PPD con il 23,9% (nel 2012 al 25,9%).

Dichiarazioni a caldo

“Difficile fare un commento”, premette Andrea Pellegrinelli. "Il mio risultato personale è inatteso e dunque sono contento e riconoscente verso gli elettori. Mi spiace però per il secondo seggio perso dal PPD, anche perché la squadra aveva lavorato bene. Siamo comunque fiduciosi sul fatto che si potrà lavorare bene anche con i nuovi municipali. Andrà ricostruito un nuovo equilibrio. Ma sono ottimista, perché si tratta di persone di valore. E comunque attorno al tavolo del municipio contano le persone e non i colori del partito”, conclude.

Sindaco di quindicina

Andrea Pellegrinelli, grazie a 1’678 voti preferenziali, è riconfermato ed è eletto sindaco di quindicina. Il municipale uscente Lorenzo Orsi, secondo, ne ha raccolti esattamente 300 in meno.

Partecipazione

Nel comune di Capriasca la partecipazione ha raggiunto il 60,5%, il voto per corrispondenza è invece stato usato dal 94,% dei votanti.

joe.p.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare