L’obiettivo dichiarato giovedì in conferenza stampa dal capo Dicastero Cultura della Città di Locarno Giuseppe Cotti è quello di recuperare 100 anni di mancati interventi. Quasi un secolo è trascorso infatti dall’ultimo restauro del Castello Visconteo, di proprietà del comune dal 1924 che oggi ospita pure il Museo Civico e Archeologico.
La prossima settimana il Municipio cittadino affiderà a un architetto il compito di condurre l’indagine preliminare sullo stato attuale della fortificazione e definire in seguito i possibili interventi di recupero. Si tratta di un primo passo, suggerito dallo studio del gruppo di lavoro per il rilancio e la valorizzazione del castello composto da rappresentanti del comune, dell'Ufficio cantonale dei beni culturali e da un esperto di comunicazione.
Il costo di un restauro straordinario ammonterebbe a più di 5 milioni di franchi e potrebbe concretizzarsi nel corso della prossima legislatura a partire dal 2020.
Quotidiano/Giovanni Marci
Dal Quotidiano: