Si è svolta alla presenza di Donald Trump ieri, domenica, l’attesa finale maschile a New York degli US Open di tennis, con il match fra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
La presenza del capo della Casa Bianca non ha mancato di far discutere. Non tanto per i cori di dissenso lanciati da una parte del pubblico, ma per il fatto che Trump fosse ospite nella “lounge” della Rolex, l’azienda elvetica di orologeria che è uno degli sponsor principali del torneo.
Da RG 07.00 dell’08.09.2025
RSI Info 08.09.2025, 07:16
Contenuto audio
L’invito al presidente USA era stato rivolto prima dell’annuncio dei pesanti dazi (39%) da lui decisi sulle importazioni dalla Svizzera. Una misura che ha pesanti effetti segnatamente per l’industria orologiera elvetica. Fatto sta che il paradosso non è sfuggito: Trump ospite di un’azienda simbolo della Svizzera, uno fra i Paesi più colpiti dai suoi dazi e col quale, almeno per ora, non sembra molto disposto a trattare.
Intanto l’opinione pubblica USA non sembra sorridere al presidente. Un dato suffragato da un sondaggio della NBC: stando agli esiti, l’operato di Trump è disapprovato dal 57% degli interpellati. E i giudizi più severi concernono proprio i temi dell’economia, con solo il 41% che approva la sua gestione del commercio e solo il 31% quella dell’inflazione.