Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio, rappresentano una sfida anche per i Grigioni. Il Governo retico ha annunciato mercoledì di aver approvato il piano per regolare il traffico durante la manifestazione.
Nei giorni di punta sono attesi fino a 12’000 visitatori diretti a Livigno, di cui un terzo attraverserà la Svizzera. Il piano, si legge nella nota, “prevede di convogliare i visitatori verso i trasporti pubblici il prima possibile”. Saranno attivati bus navetta attraverso la galleria Munt La Schera con frequenze elevate, ogni tre minuti e mezzo, nelle ore di punta. Verranno creati Park+Ride a Zernez e in Val Monastero verso Livigno, con un’opzione aggiuntiva a Landquart. La Ferrovia retica potenzierà i collegamenti verso l’Engadina.
I costi stimati dal Governo sono di 5,5 milioni di franchi. È previsto un contributo dall’Italia e l’eventuale eccedenza sarà a carico dei visitatori tramite tariffe per parcheggi e navette.
Radiogiornale delle 12.30 dell’08.09.2025: Il servizio di Stefano Barbusca sulle Olimpiadi invernali e le prenotazioni nei Grigioni
RSI Info 08.09.2025, 12:30
Contenuto audio